RACCONTARE MESTRE AL VIA LA SESTA EDIZIONE AL CENTRO CULTURALE CANDIANI
Al via Mestre domani, sesta edizione di Raccontare Mestre, con un titolo emblematico di una città in continua trasformazione, impegnata a ideare e ad inventare il proprio futuro.
Ed è da queste considerazioni che nasce l’edizione 2008 dell’ormai consolidato corso-concorso per giovani filmakers, quest’anno patrocinato e fatto proprio anche dai Lions Club mestrini, da sempre molto attivi e attenti alla città e ai suoi giovani.
Sei incontri a carattere tematico (l’architettura, la comunicazione, il cinema, la fotografia, la scrittura, la società) accompagneranno in maggio la fase “maieutica” dell’iniziativa, consentendo ai corsisti – tutti giovani dai 18 ai 30 – di far propri spunti, suggerimenti, provocazioni, dubbi, prospettive in ordine a ciò che potrà essere Mestre domani, trovando poi il modo di esprimere nella forma cinematografica di cortometraggi dalla durata massima di dieci minuti ciascuno l’immaginario di ciò che verrà: non necessariamente fantascienza, com’è ovvio, ma quel che ognuno vorrebbe o non vorrebbe, teme o desidera, auspica o deplora.
Con l’aiuto di Francesco Dal Co, Giorgio Camuffo, Carlo Mazzacurati, Alessandra Chemollo e Fulvio Orsenigo, Roberto Ferrucci, Gianfranco Bettin, nel corso di una serie di incontri aperti gratuitamente alla cittadinanza, prenderanno corpo qui e adesso le immagini della Mestre che sarà. Tutta l’estate per girare e poi appuntamento per tutti la sera del 7 ottobre al Candiani, quando i racconti di Mestre domani inaugureranno l’undicesima edizione del Mestre Film Fest.
Il concorso mette in palio un primo premio di 1000,00 euro, un secondo premio di 500,00 e la domanda di ammissione dovrà pervenire alla Videoteca di Mestre entro e non oltre lunedì 5 maggio 2008.
Gli incontri, in programma tutti alle ore 15, sono mercoledì 7 maggio con Francesco Dal Co, l’Architettura; lunedì 12 maggio con Giorgio Camuffo, la Comunicazione; lunedì 19 maggio con Carlo Mazzacurati/Roberto Ellero, il Cinema; mercoledì 21 maggio con Alessandra Chemollo/Fulvio Orsenigo, la Fotografia; lunedì 26 maggio con Roberto Ferrucci, la Scrittura; mercoledì 28 maggio con Gianfranco Bettin, la Società.
Bando e scheda d’iscrizioni sono consultabili on line sul sito: www.centroculturalecandiani.it