MOSAICO D’EUROPA FILM FESTIVAL

mosaico.jpg
Ravenna – Cinemacity 2a edizione / 14-19 aprile 2008
Organizzato dall’Ufficio Cinema del Comune di Ravenna, in collaborazione con la Provincia di Ravenna, la FICE (Federazione Italiana Cinema d’Essai) e la CICAE (Confédération Internationale des Cinémas d’Art et d’Essai), col sostegno del Ministero, il patrocinio della regione Emilia-Romagna, con la sponsorizzazione di Enipower e con la presidenza onoraria di Pupi Avati, la seconda edizione della rassegna si terrà presso il CinemaCity di Ravenna dal 14 al 19 aprile 2008. Sei giorni di proiezioni, eventi, incontri speciali che renderanno la città la vetrina ideale della migliore produzione cinematografica europea.

Il Festival inaugura la sua prima giornata lunedì 14 aprile alle ore 16 con MAKING OFF del tunisino Nouri Bouzid: le avventurose vicende di una troupe cinematografica che tenta di realizzare un film, lo stesso che noi stiamo vedendo! La pellicola fa parte della sezione “Finestra sul mondo“, lo spazio dedicato a film extra-europei di particolare interesse.

Si prosegue alle ore 18.00 con la retrospettiva “I maestri del Cinema Europeo” che quest’anno chiude l’omaggio -iniziato la scorsa edizione-all’indimenticabile Pier Paolo Pisolini. L’appuntamento curato da Fabrizio Varesco, con la collaborazione dell’Associazione “Fondo Pier Paolo Pasolini” – Bologna, Cineteca di Bologna, Cineteca Nazionale e Teche RAI, quest’oggi ci regala tre piccoli tesori del grande cineasta: APPUNTI PER UN’ORESTIADE AFRICANA, LA SEQUENZA DEL FIORE DI CARTA, LE MURA DI SAN’A.

La serata continua alle 20.30 con l’evento “Il cinema indipendente fa il suo giro”, in collaborazione con Digima, sponsor tecnico della manifestazione, verrà proiettato il film 7/8 – SETTE OTTAVI di Stefano Landini, il primo e unico film italiano totalmente realizzato e proiettato in Alta Definizione 2K.

Alle 22.30 la prima opera del “Concorso Europeo per Lungometraggi“: YUMURTA – EGG di Semih Kaplanoglu, dalla Turchia una storia sul richiamo irresistibile del passato e delle proprie radici. Da segnalare i due attori protagonisti (Nejat Isler e Saadet Aksoy), pluripremiati a numerosi festival internazionali per l’intensità della loro interpretazione.

Ricordiamo che i film stranieri sono in versione originale con sottotitoli in italiano.

Il singolo ingresso costa 3 euro, l’abbonamento a 10 ingressi 20 euro.

In allegato foto dal film Yumurta e del cineasta P.P Pasolini.

Per informazioni:

Mosaico d’Europa Film Fest

Ufficio Cinema Comune di Ravenna

Via Secondo Bini 5, 48100 Ravenna

racinemafest@comune.ra.it (organizzazione)

presscinema@comune.ra.it (stampa e info)

www.mosaicofilmfest.it

Potrebbero interessarti anche...