CliCiak
I retroscena di Caravaggio, i Vicerè e Il dolce e l’amaro fra i vincitori dell’undicesima edizione di CliCiak. Sul podio Angelo Turetta, che si conferma ancora una volta come vero e grande erede dei fotografi di scena del bianco e nero del passato. Con la premiazione di tre donne si impone anche la figura femminile nel panorama della fotografia di scena italiana.
Il Centro Cinema Città di Cesena presenta l’undicesima edizione del concorso nazionale per fotografi di scena, le cui foto saranno in mostra dal 12 aprile all’11 maggio 2008.
In programma anche una retrospettiva dedicata al fotografo Franco Bellomo e la mostra speciale “Aspettando il sole. Un giorno sul set”, con 9 fotografi di scena a confronto.
Sono stati proclamati i vincitori dell’undicesima edizione di CliCiak, concorso nazionale per fotografi di scena promosso dal Centro Cinema Città di Cesena la cui premiazione, guidata da Maurizio Di Rienzo, si svolgerà sabato 12 aprile, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra allestita fino all’11 maggio 2008.
La giuria tecnica, composta dal critico Cesare Biarese, dallo storico della fotografia e direttore di Forma Denis Curti, dalla giornalista Viviana Gandini e dal fotografo di scena Mario Tursi ha attribuito all’unanimità i seguenti riconoscimenti:
– Premio per la sezione bianco e nero a Francesca Martino per la foto di Last minute Marocco di Francesco Falaschi, per aver saputo coniugare spontaneità e intensità degli attori
– Premio per la sezione colore ex aequo a:
Valentina Glorioso per la foto de Il dolce e l’amaro di Andrea Porporati, per essere riuscita a fissare in uno scatto la sospensione emotiva dei protagonisti
Stefano C. Montesi per la foto de I vicerè di Roberto Faenza, per l’ironia che viene a spezzare il clima austero della scena
– Premio per la miglior serie in bianco e nero ad Angelo R. Turetta per le foto di Io, l’altro di Mohsen Melliti, per la felice composizione figurativa in una situazione di ristrettezza spaziale e produttiva
– Premio per la miglior serie a colori a Piero Marsili Libelli per le foto di Caravaggio di Angelo Longoni, per aver saputo catturare e restituire il cromatismo chiaroscurale della scena
Il premio “Giuseppe e Alda Palmas”, che segnala il lavoro di un giovane fotografo agli inizi della professione, è stato assegnato a Giulia Manelli per le foto di Il sole nero di Krzysztof Zanussi.
Il premio speciale “Ciak ritratto d’attore” assegnato dalla direzione e dalla redazione del mensile di cinema edito da Mondadori è andato invece per la sezione bianco e nero ex aequo a: Francesca Martino per una foto di Last minute Marocco e ad Angelo R. Turetta per una foto di Io, l’altro; per la sezione colore a Marina Alessi per una foto di Natale in crociera di Neri Parenti.
La giuria, inoltre, ha ritenuto opportuno segnalare il lavoro dei fotografi Giulio Azzarello (per Rosso malpelo), Gianni Fiorito (per Due imbroglioni e mezzo), Umberto Montiroli (per La masseria delle allodole), Olimpia Pallavicino (per Centochiodi) e Assunta Servello (per Piano, solo).
Le fotografie vincitrici dell’undicesima edizione di CliCiak insieme ad una selezione dei migliori scatti in concorso (scelte tra le oltre 1200 fotografie pervenute al Centro Cinema) saranno esposte dal 12 aprile all’11 maggio presso la Galleria Comunale d’Arte (Palazzo del Ridotto, via Mazzini 1). La mostra di CliCiak raccoglie un centinaio di immagini a colori e in bianco e nero rubate in momenti di pausa dalle riprese, oppure dietro le quinte mentre attori e registi sono alle prese con la lavorazione del film: fra gli altri Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti, La cena per farli conoscere di Pupi Avati, Giorni e Nuvole di Silvio Soldini, La ragazza del lago di Andrea Molaioli e La masseria delle allodole di Paolo Taviani.
Oltre a queste, più di 100 fotografie saranno esposte nelle vetrine dei negozi e dei locali aderenti a Cesenacentro, attraverso Vetrine di scena, una grande galleria diffusa, nel cuore del centro storico.
“Aspettando il sole, un giorno sul set”: dietro le quinte del film di Ago Panini il lavoro di 9 fotografi di scena a confronto.
Parallela alla mostra di CliCiak, dal 12 aprile all’11 maggio la Galleria del Cinema San Biagio a Cesena (via Aldini 24) ospiterà la mostra speciale “Aspettando il sole. Un giorno sul set”, che raccoglie gli scatti realizzati sul set del film di Ago Panini (interpretato tra gli altri da Raoul Bova, Claudia Gerini e Vanessa Incontrada) da otto fotografi, a cui si è aggiunto lo stesso regista. Una mostra nata su espresso invito di CliCiak che ha trovato nei fotografi e nella produzione la massima disponibilità. I nove punti di visti sono quelli di Alberto Novelli, Fabrizio De Blasio, Chico De Luigi, Stefano Montesi, Angelo Turetta e Delia Wölert – da vari anni presenze stabili a CliCiak – del fotografo e regista pubblicitario Francesco Nencini, dell’esordiente Andrea Miconi e di Ago Panini, che ha scattato diverse foto durante le riprese del film. Un’antologia della mostra sarà inserita all’interno del catalogo dell’undicesima edizione di CliCiak.
Fotografi di scena del cinema italiano: Franco Bellomo
Come nelle passate edizioni, anche quest’anno CliCiak rende omaggio ad un grande fotografo del passato. Dopo le personali di Paul Ronald, Mimmo Cattarinich, G.B. Poletto, Divo Cavicchioli, Pierluigi, Angelo Novi, Bruno Bruni, Sergio Strizzi, Franco Vitale e Huguette Ronald, l’undicesima edizione di CliCiak è dedicata a Franco Bellomo (Pescara, 1939), fotografo di scena che ha lavorato con alcuni fra i più grandi registi di ieri e di oggi, da De Sica a Fellini, passando per Monicelli, Antonioni, Ferreri, Cavani Risi e Comencini, senza dimenticare Dario Argento, Carlo Verdone e Leonardo Pieraccioni.
Alla Galleria Comunale Ex Pescheria (via Pescheria) dal 12 aprile all’11 maggio saranno in mostra un’ottantina di scatti che il fotografo di scena abruzzese ha collezionato nel corso della sua illustre carriera. Franco Bellomo sarà presente all’inaugurazione, fissata per le ore 16.
IV Backstage Film Festival
Antonello Grimaldi, Sabrina Impacciatore e Louis Nero ospiti della quarta edizione del festival dedicato al fuori scena cinematografico
Insieme CliCiak, promosso dal Centro Cinema Città di Cesena in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena, torna per il quarto anno consecutivo il Backstage Film Festival, che dal 9 al 11 aprile vedrà passare in rassegna sul grande schermo del Centro Culturale San Biagio di Cesena i filmati realizzati dietro le quinte del cinema italiano, insieme a preziosi documenti recuperati da vecchi archivi cinematografici e televisivi.
Annunciati gli ospiti di questa quarta edizione: mercoledì 9 aprile il regista Louis Nero presenta la sua ultima fatica La rabbia, la storia di un regista che non riesce a realizzare il proprio film, interpretata da un cast sorprendente (Franco Nero, Giorgio Albertazzi, Tinto Brass, Lou Castel, Arnoldo Foà, Philippe Leroy, Corso Salani, Corin Redgrave, Faye Dunaway) mentre giovedì 10 Sabrina Impacciatore presenta Fotocall, nove corti che indagano il particolare rapporto che si stabilisce in un set fotografico tra soggetto e fotografo. Confessioni, chiacchiere e scatti davanti all’obiettivo del fotografo Fabio Lovino. A chiudere il festival sarà venerdì 11 aprile il regista Antonello Grimaldi con l’anteprima del backstage di Caos calmo realizzato dal videomaker Emauele Scaringi.
Durante le giornate di giovedì e venerdì, oltre ai backstage dei più importanti film della stagione, si potranno vedere gli extra appositamente realizzati da Nanni Moretti per la recente uscita in dvd dei suoi film Ecce bombo, Sogni d’oro e Palombella rossa. Inoltre, per la sezione “Retrospettiva”, sotto al titolo “1968, accadde nel cinema“, sfileranno i cinegiornali dell’Istituto Luce di quarant’anni fa che documentano convegni, feste, ribellioni, anteprime e visite ai set.
La cerimonia di premiazione di CliCiak e del Backstage Film Festival si terrà sabato 12 aprile alle 18.30 presso la Sala Rossa del Centro Culturale San Biagio.
Prima taglio del nastro delle tre mostre di CliCiak:
- alle 16 della retrospettiva di Franco Bellomo alla Galleria Ex Pescheria
- alle 17 idella mostra di CliCiak alla Galleria Comunale di Palazzo del Ridotto
- alle 18 dell’evento speciale “Aspettando il Sole. Un giorno sul set” alla Galleria del Centro Culturale San Biagio.
L’ingresso alle mostre e alle proiezioni è gratuito.
Per informazioni: Centro Cinema Città di Cesena
Via Aldini, 24 – Cesena
ufficiocinema@comune.cesena.fc.it
Ufficio Stampa CliCiak
Federica Bianchi – Carlotta Benini
Agenzia PrimaPagina
via Sacchi, 31 – 47023 Cesena (Fc)
comunicazione@agenziaprimapagina.it
www.agenziaprimapagina.it