IL TEATRO LIVE AL CINEMA
IL COMITATO VIVA TOSCANINI E MICROCINEMA INAUGURANO IL TEATRO LIVE AL CINEMA
IL 10 MARZO ANCHE AL CINEMA REX DI PADOVA IN PROIEZIONE DIRETTA DIGITALE ARNOLDO FOA’ IN “IO, ARTURO TOSCANINI” DAL TEATRO VALLE DI ROMA
Microcinema lancia la stagione della prosa live al cinema nel primo circuito di sale digitali via satellite italiano. Lunedì 10 marzo alle 21 anche al cinema Rex di Padova (049/754116; rex1@diweb.it) sarà proiettata in alta definizione la diretta dello spettacolo “Io, Arturo Toscanini” con Arnoldo Foà dal Teatro Valle di Roma nelle Sale che aderiranno all’iniziativa, in collaborazione con il Comitato Internazionale Viva Toscanini.
Dopo il successo della lirica al cinema, Microcinema apre così il nuovo capitolo – a livello europeo – della prosa live al cinema offrendo ad un pubblico potenziale di 15.000 persone l’inedita esperienza del grande teatro in diretta e in alta definizione digitale al Cinema.
In “Io, Arturo Toscanini” uno straordinario Arnoldo Foà ripercorre insieme agli spettatori i momenti più importanti della vita del grande maestro attraverso una pièce intensa e storicamente dettagliata tratta dal libro “Toscanini. La vita, le passioni, la musica” di Piero Melograni. Gli altri interpreti sono Giordano Bruno Guerri, Paila Pavese, Isabel Russinova. La regia è di Giulio Farnese, scenografia di Giuseppe Convertini, musiche di Federico Capranica, filmati di Roberto Fermi.
L’evento è parte delle attività organizzate dal Comitato Internazionale Viva Toscanini presso la Biblioteca del Senato della Repubblica nella prestigiosa sede di Piazza della Minerva a Roma, che comprendono la mostra “Viva Toscanini, Maestro del Tempo” e il seminario “Toscanini e la storia d’Italia tra le due guerre”.
MICROCINEMA E’ IL PRIMO CIRCUITO DI SALE DIGITALI AD ALTA DEFINIZIONE ATTIVO IN ITALIA E IL PRIMO IN EUROPA AD UTILIZZARE LA TRASMISSIONE VIA SATELLITE BIDIREZIONALE.
Il 20 Aprile 2007, con la “Traviata” di Franco Zeffirelli, Microcinema, insieme a Viva Toscanini, ha dato inizio alla transizione digitale nel mondo dell’esercizio cinematografico italiano.
Con il successo (+140% di pubblico in 10 mesi) delle numerose opere trasmesse in diretta dai maggiori teatri italiani e da oggi con la novità della prosa, Microcinema ha creato un nuovo appuntamento per lo spettatore, che può ora finalmente apprezzare l’emozione della lirica nel cinema sotto casa.
Parallelamente Microcinema è diventato un partner di riferimento per le maggiori case di distribuzione italiane e per numerose realtà produttive per diffondere il cinema di qualità.
Il catalogo Microcinema offre oggi oltre cinquanta titoli nei generi più diversi: dalla commedia all’animazione, dal musical al documentario, dai titoli per il grande pubblico a quelli autoriali. Tutti prontamente disponibili a seconda delle necessità dell’esercente che può autonomamente richiedere le licenze di proiezione on line nella sua area riservata.
Microcinema consente alle sale di ricevere il contenuto da proiettare senza bisogno di linee terrestri e permette di tenere costantemente sotto controllo la filiera dei diritti digitali con il massimo della trasparenza per il distributore e per la Sala. Le richieste di autorizzazione alla proiezione ed i dati relativi allo sbigliettamento arrivano direttamente alla centrale operativa di Microcinema attraverso il canale satellitare di ritorno dal cinema al Datacenter, ed in seguito vengono comunicati ai distributori. Microcinema utilizza per le proprie installazioni server HP con risoluzione nativa dell’immagine 1080 e proiettori basati su tecnologia DLP ® di Texas Instruments con una risoluzione di 1.3k, 1.9k HD e DLP-Cinema ® 2.0k
Microcinema è nata nel 1997 con l’obiettivo di studiare e sviluppare il cinema digitale in Italia. I soci principali oggi sono: Strategia Italia SGR Spa, Piemontech, Acec (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), Club degli Investitori, e il management team.
Di seguito l’elenco delle Sale Microcinema: AGNELLI Torino, AGORA’ Robecco sul Naviglio (MI), APOLLO SPAZIO CINEMA Milano, ARGENTIA Gorgonzola (MI), AURORA Campodarsego (PD), CAMPIDOGLIO Sciacca (AG), CAPITOL Sermide (MN), CARDINAL MASSAIA Torino, CRISTALLO Cesano Boscone (MI), DON BOSCO Gualdo Tadino (PG), DUSE Agrate Brianza (MI), EDEN Genova, EUROPA Bologna; GIOVANNI PAOLO II Agnosine (BS); IL PICCOLO Santo Spirito (BA), LEONE XIII Vicenza, LUX Quistello (MN), MANZONI Maniago (PN), MARCONI Piove di Sacco (PD), MARTINOVICH Bassano del Grappa (VI), MICHELANGELO Modena, MPX Padova, PALMA Trevignano Romano (RM), PRIMAVERA Vicenza, REX Padova, SALA DELLA COMUNITA’ Vo’ di Brendola (VI), SAN FILIPPO NERI Collebeato (BS), SAN LUIGI Cuggiono (MI), SAN LUIGI Concorezzo (MI), SAN MASSIMO Verona, TEATRO COMUNALE Casalpusterlengo (LO) VICTOR Cesena (FC).
Ufficio stampa – Francesca Felletti – press@microcinema.eu –
Microcinema Spa – Via Cardinal Massaia 83 – 10147 Torino – ITALY
www.microcinema.eu
Per maggiori informazioni:
Comitato Viva Toscanini
vivatoscanini@gmail.com – www.vivatoscanini.it