IL DVD “ABITAZIONI” TRASFORMA SIENA IN UN SET

visionaria.jpgSabato 8 marzo ore 21.30 alla Corte dei Miracoli anteprima dei cortometraggi realizzati in città da quattro registi italiani Il progetto come risultato di un anno di lavoro con duecento appassionati sul forum del sito www.visionaria.eu/abitazioni

Registi da tutta Italia si sono dati appuntamento tra le lastre trasformando Siena in un set dove girare quattro cortometraggi raccolti poi in un dvd. “Il Passaggio” di Luca Serasini, “Miki” di Americo Melchionda, “Il Buonconsiglio” di Davide Pernicano e “La Cupola” di Luciano Schito, questi i cortometraggi che saranno presentati in anteprima sabato 8 marzo alla Corte dei Miracoli (ore 21.30) grazie al progetto Abitazioni. I luoghi simbolo e gli angoli più nascosti della città diventano così la scena ideale per i video realizzati grazie al progetto promosso dall’associazione culturale Visionaria con il contributo del Comune di Siena, Mediateca Regionale Toscana Film Commission e Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Il dvd è il risultato di un anno di lavoro in grado di fare incontrare “virtualmente” sul forum del sito www.visionaria.eu/abitazioni oltre duecento appassionati che hanno avuto così la possibilità di scrivere una sceneggiatura e vederla realizzare da quattro registi. Fondamentale anche il supporto tecnico delle numerose realtà culturali di Siena, dall’Università alle Contrade, coinvolgendo gli studi di produzione audiovisiva come LoadingLab e Kangaroo Film, e realtà consolidate come il TeatrO2 e la Corte dei Miracoli.

Il cortometraggio “Il Passaggio” è ambientato nelle scale mobili di Fontebranda per poi entrare il alcuni appartamenti del centro per arrivare poi nelle campagne senesi, “Miki” ha visto il contributo dell’animatore canadese Myron Campbell che racconta la città con le sensazioni di un non vedente, “Il Buonconsiglio” invece prende il nome dalla celebre Madonna, Santa Patrona della contrada di Valdimontone, e si trasforma in un divertente desiderio di maternità, infine “La Cupola” è una storia fantastica che si snoda tra un passato bizzarro e un presente molto enigmatico.

Per informazioni : abitazioni@visionaria.eu.

Siena, 05 marzo 2008

Potrebbero interessarti anche...