Il cinema di MATTHEW BARNEY [fino al 30/03/2008]
Il Filmstudio e l’associazione Complus Events presentano gli ultimi due film dell’artista visivo americano Matthew Barney . I Film DRAWING RESTRAINT 9 e DE LAMA LAMINA, proposti sempre come eventi esclusivi, saranno programmati, al Filmstudio, nei seguenti 4 weekend:
Primo weekend: Venerdì 29 febbraio, Sabato 1 e Domenica 2 marzo
Secondo weekend: Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9 marzo
Terzo weekend: Venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 marzo
Quarto weekend: Venerdì 28, Sabato 29 e Domenica 30 marzo
I FILM IN PROGRAMMA >>>
DRAWING RESTRAINT 9 (2005), 35mm, 135min.
Scritto e diretto da Matthew Barney, prodotto da B. Gladstone e M. Barney, USA, JAPAN
Direttore della fotografia: Peter Strietmann
musica di Björk, con Matthew Barney, Björk, Sosui Oshima.
Al largo della baia di Nagasaki su una baleniera giapponese viene celebrato un matrimonio di tradizione scintoista tra l’artista americano Matthew Barney e la musicista/attrice islandese Björk, sua consorte da qualche anno. Una immensa scultura in vasellina liquida, nelle sue trasformazioni, funge da raccordo con la vicenda dei due protagonisti.
Una teatralità onnipresente, i nuclei tematici elaborati nelle differenti sequenze, la sofisticata scenografia, l’assenza dei dialoghi, la musica composta ed eseguita da Björk conferiscono al film lo stato di opera totale. Tutto ciò che racchiude Drawing Restraint 9 è stato meticolosamente strutturato e disciplinato dal genio creativo di Barney.
DE LAMA LAMINA (2004), 35mm, 56min.
di Matthew Barney, prodotto da Barbara Gladstone e Matthew Barney, USA, Brazil
con Arto Lindsay.
Il film/documentario, …. è stato girato durante le celebrazioni del Carnevale di Salvador de Bahia ed esplora le viscere della mitologia afrobrasiliana. Focalizzato su un immenso carro per disboscare le foreste che avanza tra un corteo in balìa di personaggi emblematici, il lavoro, che fa perno sulle divinità della religione politeistica Candomble, pone l’accento sulla deforestazione sotto forma di allegoria. Sull’albero sradicato in cima al carro si arrampica una donna: è un omaggio alla ecoattivista Julia Butterfly Hill, che ha vissuto per due anni sulle sequoie californiane che gli americani chiamano “Redwood”, per preservarle, ed allo stesso tempo simbolo di Ossaim, signore della foresta e protettore delle piante. Ai piedi del tronco, un uomo infangato, ricoperto di bulbi e radici, giace tra le ruote masturbandosi contro l’alberomotore del carro e lubrificandolo: è la personificazione di Ogun, dio della guerra, che con una lama di ferro si fece strada tra gli alberi della foresta per raggiungere la civiltà… (Irina Zucca Alessandrelli)
CALENDARIO DELLE PROIEZIONI
Roma, Filmstudio 2 | 29 febbraio – 30 marzo 2008
29 febbraio, 1 e 2 marzo
venerdì 29 febbraio 16.15 – DRAWING RESTRAINT 9 18.45 – DE LAMA LAMINA 20.00 – DRAWING RESTRAINT 9 22.15 – DE LAMA LAMINA Sabato 1 16.15 – DRAWING RESTRAINT 9 18.45 – DE LAMA LAMINA 20.00 – DRAWING RESTRAINT 9 22.15 – DE LAMA LAMINA Domenica 2 16.15 – DRAWING RESTRAINT 9 18.45 – DE LAMA LAMINA 20.00 – DRAWING RESTRAINT 9 22.15 – DE LAMA LAMINA |
Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9 marzo
venerdì 7 16.15 – DE LAMA LAMINA 17.30 – DRAWING RESTRAINT 9 20.00 – DE LAMA LAMINA 21.15 – DRAWING RESTRAINT 9 Sabato 8 16.15 – DE LAMA LAMINA 17.30 – DRAWING RESTRAINT 9 20.00 – DE LAMA LAMINA 21.15 – DRAWING RESTRAINT 9 Domenica 9 16.15 – DE LAMA LAMINA 17.30 – DRAWING RESTRAINT 9 20.00 – DE LAMA LAMINA 21.15 – DRAWING RESTRAINT 9 |
Cinema
FILMSTUDIO
Via degli Orti d’Alibert 1/c
(Via della Lungara – Trastevere)
Ingresso €. 7,00 / ridotto €. 5,00 / 2 ingressi €. 10,00