Hotel Rwanda 12/02/2008

Un  viaggio attraverso gli Otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio
“CREARE UNA PARTNERSHIP GLOBALE PER LO SVILUPPO”
Proiezione del  film Hotel Rwanda Con la testimonianza di Fabio Pipinato, giornalista e Direttore di Unimondo e cooperante in Kenya e Rwanda Martedì 12 febbraio ore 8.30 PADOVA – Multisala Pio X – Mpx Via Bonporti, 22Nell’ambito delle iniziative della  World Social Agenda 2008 – dedicata quest’anno all’8° Obiettivo di Sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite (Creare una partnership globale  per lo sviluppo),  la Fondazione Fontana Onlus propone martedì 12 febbraio alle ore 8.30 presso la Multisala MPX, Via Bonporti – la proiezione del film HOTEL RWANDA, del regista Terry George. Porterà una testimonianza Fabio Pipinato, giornalista e direttore di Unimondo e cooperante in Kenya e Rwanda.

L’ingresso è  gratuito fino ad esaurimento posti.

Il film si inserisce all’interno di un percorso avviato da quest’anno  nelle scuole e nel territorio,  per approfondire gli  Otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite che mirano ad affrontare il tema della povertà come mancanza di opportunità e a  offrire a studenti e insegnanti una serie di stimoli di riflessione su tematiche quali il partenariato, la globalità, lo sviluppo, le relazioni nord sud, la dignità.

Hotel Rwanda è un film e una lezione di storia che insegna la dignità.

Racconta le vicende di un manager di un hotel a Kigali, capitale ruandese, che nel 94 salvò la vita a oltre 1000 persone durante il genocidio dei tutsi da parte degli hutu. Una “follia etnica” che causò la morte di quasi un milione di persone e la fuga nei paesi confinanti di altri tre milioni. Il film getta luci e ombre sul ruolo della comunità internazionale di fronte ai drammi umanitari che possono colpire un paese.

Un film drammaticamente attuale: a distanza di 14 anni  l’Africa continua a versare sangue.  In Kenya, in seguito alle violenze post elettorali, ad oggi sono più di 1.000 i morti e oltre 300.000 i profughi.

L’ottavo obiettivo di sviluppo del Millennio ci ricorda che è necessaria, nel nord come nel sud del mondo, una crescita di consapevolezza concreta e fattiva. L’opportunità di creare partnership multisettoriali e trasversali coinvolgendo sempre più attori permette il confronto e la condivisione, amplia le visioni e rende concrete le strategie.

 World Social Agenda è un progetto promosso da Fondazione Fontana onlus con la collaborazione e il sostegno della Regione Veneto, di Banca Popolare Etica, del Centro Servizi Volontariato di Padova, del Consorzio Etimos.

Per informazioni

Martina Secchi

Ufficio Stampa World Social Agenda
martina.secchi@fondazionefontana.org

www.unimondo.org/wsa

Potrebbero interessarti anche...