MIKIO NARUSE donne e microcosmi familiari 02/10/07 -29/01/2008

naruse-2.jpg2 ottobre 2007 – 29 gennaio 2008
proiezioni martedì e giovedì a partire dalle 19.00

La Japan Foundation sta promuovendo nelle varie sedi estere una rassegna di oltre 30 film del regista Mikio Naruse (1905-1969), autore di notevoli opere del genere shomin-geki (dramma della gente comune), con particolare attenzione all’universo femminile. Visto il successo della retrospettiva dedicata a Naruse nel 2003, l’Istituto ripropone alcuni dei capolavori del grande cineasta giapponese, accanto a titoli che in quella occasione non furono inseriti, ma che rappresentano tappe imprescindibili del suo percorso umano e artistico. Naruse, contemporaneo di Ozu e Mizoguchi ma molto meno conosciuto in Occidente, ha fermato l’attenzione sulla vita della gente comune (shomingeki), mostrandone lo spirito di sacrificio e il senso di abnegazione, pur mantenendo una grande dignità. I suoi drammi sono profondi e realistici, soprattutto nei ritratti delle donne che, con grande coraggio, affrontano il proprio destino anche quando non è dei più facili da accettare. I 32 film in programma saranno proiettati ogni martedì e giovedì del mese, a partire dalle 19.00, secondo il calendario che segue:

CALENDARIO PROIEZIONI

martedì 2 ottobre
ore 19.00 In bocca al lupo, piccolo salariato Koshiben ganbare, 1931, B/N, 16mm, 28’ film muto ©Shochiku)
ore 19.45 Dopo la nostra separazione Kimi to wakarete (1933, 60’, film muto ©Shochiku )
ore 21.00 Tre sorelle dal cuore di serve Otome-gokoro sannin shimai (1935, 78’, sott. inglese ©Toho)

giovedì 4 ottobre
ore 19.00 Sogni di una notte Yogoto no yume (1933, 65’, film muto ©Shochiku )
ore 20.15 Moglie! Sii come una rosa Tsuma yo bara no yoni (1935, 77’, sott. inglese ©Toho )

martedì 9 ottobre
ore 19.00 Tsuruhachi e Tsurujiro Tsuruhachi Tsurujiro (1938, 89’, sott. inglese ©Toho )
ore 20.45 Tutta la famiglia lavora Hataraku ikka (1939, 65’, sott. inglese ©Toho )

giovedì 11 ottobre
ore 19.00 Attori girovaghi Tabi yakusha(1940, 71’, sott. inglese ©Toho )
ore 20.30 Hideko, la conducente di autobus Hideko no shasho-san (1941, 54’, sott. inglese ©Toho )

martedì 16 ottobre
ore 19.00 Canzone della lanterna Uta andon (1943, 94’, sott. inglese ©Toho )
ore 20.45 Storia degli arcieri di Sanjusangendo
Sanjusangendo toshiya monogatari (1945, 76’, sott. inglese ©Toho )

martedì 23 ottobre
ore 19.00 Cosmetici di Ginza Ginza gesho(1951, 87’, sott. inglese ©Kokusai Hoei )
ore 20.45 Il pasto Meshi (1951, 97’, sott. inglese ©Toho )

martedì 30 ottobre
ore 19.00 Madre Okasan (1952, 98’, sott. inglese ©Toho )
ore 20.45 Il suono della montagna Yama no oto (1954, 95’, sott. inglese ©Toho )

martedì 6 novembre
ore 19.00 Il lampo Inazuma (1952, 87’, sott. inglese ©Kadokawa eiga )
ore 20.45 Marito e moglie Fufu (1953, 87’, sott. inglese ©Toho )

giovedì 8 novembre
ore 19.00 Moglie Tsuma (1953, 95’, sott. inglese ©Toho )
ore 20.45 L’arrivo dell’autunno Aki tachinu (1960, 80’, sott. inglese ©Toho)

martedì 13 novembre
ore 19.00 Fratello e sorella Ani to imoto (1953, 86’, sott. inglese ©Kadokawa eiga )
ore 20.45 Pioggia improvvisa Shuu (1956, 92’, sott. inglese ©Toho )

20 novembre
ore 19.00 Il cuore di una moglie Tsuma no kokoro (1956, 101’, sott. inglese ©Toho )

giovedì 22 novembre
ore 19.00 Anzukko Anzukko (1958, 110’, sott. inglese ©Toho )

martedì 27 novembre
ore 19.00 Cirrocumuli Iwashigumo (1958, 135’, sott. inglese ©Toho )

giovedì 29 novembre
ore 19.00 Diario di una vagabonda Horoki (1962, 123’, sott. inglese ©Toho )

giovedì 6 dicembre
ore 19.00 Figlie, mogli e una madre Musume, tsuma, haha (1960, 122’, sott. inglese ©Toho )

martedì 11 dicembre
ore 19.00 Tardi crisantemi Bangiku (1954, 102’, sott. inglese ©Toho )

giovedì 13 dicembre
ore 19.00 Nubi fluttuanti Ukigumo (1955, 127’, sott. inglese ©Toho )

martedì 18 dicembre
ore 19.00 Fluttuare Nagareru (1956, 120’, sott. inglese ©Toho )

martedì 15 gennaio
ore 19.00 Quando una donna sale le scale Onna ga kaidan o agaru toki (1960, 111’, sott. inglese ©Toho)

martedì 22 gennaio
ore 19.00 Tormento Midareru (1964, 98’, sott. inglese ©Toho)

giovedì 29 gennaio
ore 19.00 Nubi sparpagliate Midaregumo (1967, 108’, sott. inglese ©Toho)

– Tutti i film in sono in versione originale giapponese con sottotitoli in inglese. Ingresso libero –

ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA
via Antonio Gramsci 74 Roma – info www.jfroma.it info@jfroma.it
info: Isabella Lapalorcia – lapalorcia@jfroma.it

Potrebbero interessarti anche...