LE CATENE DELLA COLPA [classici]
Tit. or. Out of the Past, (1947)
Regia: Jacques Tourneur
Attori: Robert Mitchum, Kirk Douglas, Jane Greer, Rhonda Fleming, Richard Webb, Virginia Huston, Dickie Moore
Soggetto: Geoffrey Homes
Sceneggiatura: Frank Fenton, Geoffrey Homes
Montaggio: Samuel E. Beetley
Fotografia: Nicholas Musuraca
Musiche: Roy Webb
Produzione RKO
Jeff (l’ottimo Mitchum) viene raggiunto da una vecchia conoscenza ed il passato riaffiora.
Eppure le cose andavano bene per Jeff, nella nuova cittadina, dove si era ritirato a vendere benzina, aveva trovato l’amore.
L’incipit del film è un classico: un uomo, che dall’aspetto sembra un gangster, cerca qualcuno che vive da poco in città (come I Gangsters di Siodmak) e poi con la storia che procede… una femme fatale. Nel passato Jeff era un investigatore incaricato di ritrovare Kathie, l’amante di Whit (l’altrettanto ottimo Douglas), fuggita in Messico con un bel po’ di dollari. Jeff finisce travolto dal fascino di Kathie (Jane Greer), ma ora è alla resa dei conti con Whit e con Kathie.
Tourneur fa cominciare il film con il ritmo giusto, c’è un ragazzo sordomuto (quasi ad indicare i tempi per capire la storia), c’è Mitchum in riva al fiume con l’amata, ma poi c’è la tensione nel volto tirato di Douglas, nello sguardo di Kathie al primo omicidio, senza scordare l’ottima fotografia del solito Musuraca (La Scala a Chiocciola di Siodmak, Gardenia Blu di Lang). Un noir che prende piede e cattura, forse il miglior Tourneur (con Il Bacio della Pantera – Cat People), sicuramente un capolavoro (secondo il sottoscritto) diretto magistralmente e con un ottimo cast (calcolando che Bogart non aveva potuto interpretare Jeff). Incredibili i tagli presenti nella prima versione italiana (anche gli ultimi minuti!), aggiunti i seguito con i sottotitoli.
Gregorio Caporale