L’OMBRA DEL DUBBIO (CLASSICI)
L’Ombra del Dubbio (Shadow of a Doubt), 1942
Regia: Alfred Hitchcock
Attori: Joseph Cotter, Teresa Wright, Henry Travers, Charles Bates, Patricia Collinge, Mac Donald Carey
Soggetto: Gordon McDonnel
Sceneggiatura: Sally Benson, Alma Reville, Thornton Wilder
Fotografia: Joseph A. Valentine
Montaggio: Milton Carruth
Musiche: Dimitri Tiomkin
Produzione Jack H. Skirball – Universal
Ho sempre ammirato Cotter forse per il suo sorriso o l’aria sorniona che qui si rivela ottima.
Hitchcock ci racconta la storia di un omicida (Cotter) che rientra nella tranquilla cittadina dove abita la sorella per nascondersi dalla polizia. La nipote stravede per lo zio Charlie (J. Cotter) e la cosa è reciproca, anzi quasi ambigua all’inizio. La tensione qui è rappresentata dalla presenza di un assassino in una famiglia normale e su questo Hitchcock gioca e gira intorno, segue la nipote nelle prime ombre di dubbio e nella sua ricerca della verità, visto che lo zio ha atteggiamenti strani e a tratti scostanti.
Hitchcock fa anche la comparsa, com’è suo solito, e realizza un thriller strano, con i suoi tocchi ironici: i due appassionati di libri gialli che non notano la presenza di un assassino nella casa di uno dei due. Molto belle alcune scene e la scelta di alcuni tagli di luci, come la scena girata nella biblioteca.
Gregorio Caporale