PETER PAN
regia P.J. Hogan
con Jason Isaacs e Olivia Williams
data di uscita: 2 aprile
Tutti avremmo voluto addormentarci con la finestra aperta perchè un ragazzino volante entrasse e ci portasse dove non si deve crescere, tutti abbiamo almeno una volta guardato con sospetto la nostra ombra, perchè ci è sembrato cercasse di scappare, tutti abbiamo sognato di combattere i pirati, correre con gli indiani e volare insieme alle fate.
Questo film ci riporta nel posto dove abbiam lasciato quei sogni, in quel posto che non c’è, ma dove tutto questo è possibile.
Un tuffo in universo tanto fantastico da sembrare reale.
E allora via, trasportati da una fedeltà al testo fino ad ora inedita, sulla scia delle prime rappresentazioni teatrali,scatenando tutta quella problematicità travolgente che ci spiazza e ci delizia, tra baci magici,voglia di crescere e un’ombra cucita con ago e filo.
Meravigliose le campiture cromatiche che illuminano cieli e paesaggi e si riflettono sui visi dei personaggi conferendo quell’immortatà propria di certe illustrazioni di antichi libri di fiabe.
Grandiosi gli interpreti nella loro spontanea fanciullezza o nella ricercata , ma non per questo goffa, cattiveria, assolutamente credibili nell’appartenere ad un immaginario ormai tanto familiare.
…E quando Peter per riportare in vita Campanellino dice di credere alle fate e piano piano tutti i bambini iniziano a ripeterlo così forte da risveglirla, qualcosa di caldo come una lacrima scende dalla nostra guancia per terminare sull ‘angolo di un sorriso.
Poichè non vi è cosa più bella al mondo di vedere bambini che combattono felici contro veri pirati.
Stupendo.