Ombre Malesi [classici]

Tit. or. (The Letter), 1940
Regia: William Wyler
Attori: Bette Davis, James Stephenson, Herbert Marshall, Bruce Lester, Frieda Inescort, Gale Sondergaard
Soggetto: W. Somerset Maugham
Sceneggiatura: Howard Koch
Fotografia: Tony Gaudio
Montaggio: George Amy, Warren Low
Musiche: Max Steiner
Prod.: Warner Bros.

Wyler fa iniziare il film con un colpo di pistola, poi la porta sulla veranda si apre e ne esce la vittima, il Sig. Hammond, seguito da Leslie che “lo finisce” continuando a sparare sull’uomo inerme e rantolante. Un inizio drammatico e spietato.
La Davis interpreta Leslie Crosbie, moglie un po’ trascurata di Robert Crosbie, nonostante la vita insieme vicino Singapore, tra le piantagioni di caucciù, gestite da Robert.

Howard Joyce (l’ottimo Stephenson) tenta di difendere Leslie, ma si ritrova a confronto con una lettera, in possesso della vedova Hammond, in cui il Sig. Hammond viene invitato dalla stessa Leslie in casa per la sera in cui è avvenuto l’omicidio…la lettera è inequivocabile e la vedova Hammond pretende soldi e altro. L’avvocato finisce per compromettersi nonostante venga a scoprire più verità…

Teso il confronto tra l’avvocato e l’assassina ai fini della verità e dell’assoluzione per legittima difesa. “Psicologicamente” teso anche il confronto con gl’altri personaggi come il marito (nel finale), tenuto all’oscuro di tutto, o la vedova Hammond (personaggio molto inquietante). Ottima l’ambientazione esotica e afosa. Il desiderio di cambiare aria e luoghi non riesce a fugare il dubbio, nei protagonisti, di essersi oramai sporcati… e poi c’è lo sguardo falso nel personaggio della Davis, le ombre nel chiarore di luna… fino al finale.

Potrebbero interessarti anche...