Il Bacio dell’Assassino [classici]
Tit. or. (Killer’s Kiss), 1955
Regia: Stanley Kubrick
Attori: Jerry Jarret, Irene Kane, Frank Silvera, Jamie Smith
Soggetto: Stanley Kubrick, Howard Sackler
Sceneggiatura/Fotografia/Montaggio: Stanley Kubrick
Musiche: Gerald Fried
Produzione: Minotaur
Particolare noir firmato (regia, soggetto, sceneggiatura, fotografia e montaggio) da Kubrick, qui al suo secondo lungometraggio.
Kubrick utilizza i toni del noir (fotografia, voce narrante) per raccontarci la storia di Davey Gordon, pugile in pieno declino, e Gloria Price, ragazza che cerca di sopravvive dopo una tragedia famigliare alle spalle. I due si vedono attraverso le finestre dei loro appartamenti, si avvicinano per aiuto e… si innamorano. Vincent Raphael, il proprietario della sala da ballo dove lavora Gloria cerca di ostacolarli per gelosia e…
Kubrick ci fa già vedere dell’ottimo cinema, come le inquadrature sulle scale mentre Davey le percorre, o il lungo inseguimento sui tetti, ma ci porta anche la sua estetica, a partire dal corpo esile della protagonista (volto molto moderno), o la scena in mezzo ai manichini. E poi c’è il sogno in negativo fatto da Davey quando sente le urla di Gloria (scena utilizzata per la sigla delle notti noir del lunedì di FuoriOrario). Film girato in quasi venti giorni. Da vedere.