A mia madre piacciono le donne
Spagna, 2001?Regia: Inés Paris, Daniela Fejerman
Sofia è un’affermata pianista e madre di tre figlie. Nel giorno del suo compleanno invita a casa le ragazze e coglie l’occasione per presentare loro il suo nuovo amore. C’è un piccolo problema però, il fidanzato non solo è molto giovane, ma è una donna. ?Le ragazze, inizialmente, sembrano accogliere la novità con entusiasmo ma non appena sole si coalizzano per riuscire a separare la mamma dalla sua nuova compagna. Dopo numerosi tentativi ci riescono.
Il film è divertente e ben costruito ma la storia è basata soprattutto sui problemi esistenziali di una delle figlie, Elvira, una sorta di Woody Allen al femminile e sul suo difficile rapporto con la madre, aggravato dalla presenza della nuova fidanzata.
L’happy end finale aggiusta tutto: Sofia ritrova il suo amore ed Elvira trova la forza per prendere in mano le redini della sua vita e cambiarla.
“A mia madre piacciono le donne” è il primo lungometraggio spagnolo realizzato interamente da donne, Inés Paris e Daniela Fejeman ne firmano sia la sceneggiatura che la regia.