La Fiamma Del Peccato (Double Indemnity) [classici]
Anno 1944
Regia: Billy Wilder
Attori: Edgar G. Robinson, Barbara Stanwick, Fred MacMurray, Jean Heather, Porter Hall
Soggetto: James M. Cain
Sceneggiatura : Billy Wilder, Raymond Chandler
Fotografia: John F. Seitz
Musiche: Miklos Rozsa
Produzione: Paramout
“L.A. 16 luglio 38” così la voce del nostro protagonista comincia a raccontare come una “donna fatale” è entrata nella sua vita.
Così, Wilder dimostra cos’è un noir, supportato nella sceneggiatura da Raymond Chandler e da un trio di attori bravissimi.
Walter Neff (Fred McMurray) lavora per un assicurazione e quando si imbatte in una donna che vuole assicurare il marito “sulla vita” a sua insaputa, si indigna… ma per poco, perché Phyllis (la grande Barbara Stanwyck), perfetta dark lady, lo ammalierà e travolgerà: “fin in fondo” ripeterà di continuo. L’unico intoppo ai piani dei due amanti è Barton Keyes (il grande E. G. Robinson) investigatore dell’assicurazione.
Memorabili alcune scene: come la Stanwick inquadrata dal basso in alto, la stessa dietro la porta di Walter mentre Barton Keyes attende l’arrivo dell’ascensore, l’inizio e… forse una scena che non ho mai visto: quella di una camera a gas censurata e tagliata.
Storia finita in partenza, come noir comanda, con voce fuoricampo a raccontare. Il maestro della commedia americana, Wilder, ci porta un noir bellissimo “da studiare” e rivedere.