Alex & Emma

Alex & Emma
di Rob Reiner con Kate Hudson, Luke Wilson ,Sophie Marceau

Il gioco delle parti tra lui e lei, trama e clichè, sceneggaiture a vista e triadi con un suono un po’ francese, leggero e divertente nel riproporsi , quanto basta per deliziare.

La solita storia.
Lui uno scrittore disperato alle strette da una sporca storia di debiti, un incontro con lei burrascoso e inusuale e i il rapporto in divenire tra i due, con tutte le difficoltà e gli impedimenti del caso, naturalmente imprevisti, fa presa sull’attenzione dello spettatore,ansante, fino alla fine.
Quella fine che come ben sappiamo non può che essere lieta , ma non per questo scontata.
Insomma , tutti gli elementi e gli accorgimenti che servono per scrivere un buon romanzo, o un buon film…..
E in questo caso i protagonisti diventano proprio le strutture e le dinamiche creative della storia (di una storia).
Tra questi meccanismi la pellicola si infila e scorre, tra toni classici e pieno ritmo,talvolta affrontandoli, talvolta assecondandoli in un soggetto a girotondo in cui Boston sfuma in un isoletta francese dove i personaggi si muovono a suon di Charleston scrivendosi la parte da soli.

Bravissima (forse troppo) la Hudson.
Elegante Sophie Marceu ,con caschetto nero Chicago, e una autoironia sottile e del tutto inedita, per poi, sul finale, ritornare francese come solo lei può essere.
Nonostante la mancanza di orgasmi simulati al ristorante, la commedia luccica, un po’ Friends, un po’ Moulin Rouge, impossibile non notare la presenza di alcune scene memorabili, una su tutte il botta e risposta finale di Adam e Anna, ma anche innegabile l’ avvertire, come qualcuno ha fatto, un profumo di dejavù che aromatizza un po’ tutto.
I non romantici che accompagnano la propria donna al cinema non devono temere : l’attenzione non morirà miseramente al primo sfiorarsi di labbra e non c’è rischio di indigestione di zuccheri.
Con questo non ve lo sto consigliando…

Malco_X

Potrebbero interessarti anche...