Y Tu Mama Tambien

Con Gael Garcia Bernal, Diego Luna, Maribel Verdu
Regista Alfonso Cuaron

Dopo una breve carriera all’estero (Great Expectations, The Little Princess) il regista Alfonso Cuaron ritorna nel nativo Messico con l’operatore Emmauel Lubezki, altro reduce di Hollywood (Ali, Sleepy Hollow) per collaborare ad un progetto memorabile.La trama potrebbe sembrare pacchiana. Tenoch (Luna) e Julio (Garcia Benal -Amores Perros) sono adolescenti con le palle letteralmente piene. Passano le vacanze estive a scopare, fumare e andare a feste. Il regista, così come i ragazzi fanno con le proprie partners, non indulge in preliminari, ma si getta direttamente dentro la storia, mostrandoci prima l’uno e poi l’altro alle prese con un sesso veloce e adolescenziale. Quando le ragazze partono per un viaggio in Italia, i due, bramosi di sesso, restano volenti (e decisamente non “nolenti”) a masturbarsi un po’ ovunque e a scambiare commenti sulle dimensioni del proprio membro. Poi un giorno, ad una festa, incontrano Luisa (Verdu), la moglie del cugino di Tenoch, un tipo alla Victoria Abril, seducente e matura. Il marito la tradisce proprio il giorno in cui lei riceve dall’ospedale notizie tragiche su alcuni esami medici eseguiti. Così, un po’ per vendetta, un po’ per desiderio di libertà e avventura, Luisa accetta l’offerta dei due ragazzi ad andare a cercare una spiaggia misteriosa e magica. Il viaggio inizia ed è subito road movie.

Come ci si può aspettare, la donna introduce i due giovani ad un sesso più adulto e intenso, lasciando che la passione travolga il terzetto, ma cercando allo stesso tempo di aiutare gli adolescenti a crescere essendo onesti con se stessi e gli altri. Nel frattempo, abbondano le risate fino alle lacrime.Detto così, il film potrebbe far venire in mente American Pie, ma il paragone sarebbe ingiusto. Perché Y Tu Mama Tambien è profondo e intelligente. Un American Pie forse, ma con osservazioni ispirate da Sartre, Baudrillard, Sontag, ecc. La storia è continuamente interrotta da una voce fuori campo, seria e intensa che non solo fornisce informazioni utili sui personaggi, ma spesso offre un commento critico sulla burocrazia e la politica messicane, sui motivi e ragioni della vita e dell’amore, sulle inspiegabili situazioni che fanno parte dell’esistenza. Queste interruzioni servono a sollecitare l’interesse e l’intelletto dello spettatore, un po’ come Brecht faceva a teatro, invogliando e persino forzando lo spettatore a riflettere sul significato delle scene che si trova davanti. E il significato che emerge pian piano è ben diverso dalla spensieratezza, dall’ eccitazione e dalla gioia che sembrano pervadere la pellicola inizialmente. Perché se l’abbondante presenza di sesso, esplicito, ma tenero, potrebbe portare lo spettatore a considerare questo un film sull’erotismo, il vero protagonista tematico è invece la morte.

Eros e tanatos sono davvero legati in un’unione indissolubile.Luisa sa che deve morire. Le continue interruzione della voce fuoricampo sono brusche e inaspettate, proprio per evidenziare l’ansia nei confronti di una storia che non può procedere all’infinito, ma che sarà improvvisamente e tragicamente interrotta. Ci sono infatti molti riferimenti alla morte: le tombe improvvisate lungo la strada per una famiglia che ha perso la vita in un incidente; Luisa che insegna ad una bambina a galleggiare sull’acqua facendo la morta; il suo primo fidanzato ucciso a 17 anni -l’età di Tenoch e Julio. In macchina, il trio ascolta Brian Eno: By This River, una canzone tragica, la stessa che abbiamo ascoltato alla fine de La Stanza del Figlio.Quindi questo è un film profondo, che riesce a parlare di argomenti seri in modo divertente e ad affrontare tragedie in modo sincero. Un film che tocca il cuore e che fa riflettere e che, contemporaneamente, culla lo sguardo grazie a scene di una bellezza straziante nella loro semplicità: dei corpi, una spiaggia, una donna anziana, una macchina, un sorriso. Il valore estetico della pellicola è altrettanto prezioso come quello intellettuale e morale. Y Tu Mama Tambien è un film divertente, erotico, intelligente e toccante. Decisamente imperdibile.

Potrebbero interessarti anche...