L’era glaciale

E’ in programmazione nelle sale il nuovo e divertente film della Fox “L’era glaciale” , un anomalo road-movie veramente adatto ad adulti e bambini, ambientato 20.000 anni fa quando sulla terra si verificò la più importante glaciazione in cui i ghiacciai arrivarono a ricoprire vaste zone dell’Europa e dell’America settentrionale.
La storia comincia con la migrazione di tutti gli animali che, per sfuggire all’avanzata del gelo, si dirigono verso sud alla ricerca di un clima più temperato. Solo Manfred, un mammut nostalgico, va contro corrente e nel suo viaggio incontra Syd, un logorroico bradipo abbandonato dalla famiglia, un ‘cucciolo d’uomo’ da riportare al suo branco e Diego, una tigre dai denti aguzzi. Lo strano quartetto si mette in marcia alla ricerca degli uomini e ne combina veramente tante.

Il personaggio più divertente della storia è, senza dubbio, Scrat, uno scoiattolo primitivo che fa un po’ da collante tra una scena e l’altra. Sembra l’antenato di Willy il Coyote sia per la sua continua sfortuna che per le situazioni paradossali che deve affrontare. Anche le ambientazioni, in cui la verticalità è un elemento predominante, ricordano molto quelle in cui si muove il conosciuto coyote: altissime cascate, spuntoni di roccia affacciate su profondi precipizi.

Il film è stato realizzato interamente in digitale da Chris Wedge, premio Oscar per ‘Bunny’ che ha utilizzato strumenti veramente all’avanguardia per l’animazione e speciali software per l’illuminazione, in modo da creare effetti di luce e d’ombra sulle pellicce degli animali. Le voci italiane dei tre protagonisti appartengono a Leo Gullotta, a Caudio Bisio e a Pino Insegno.
Andate a vedere L’era glaciale insieme a tanti bambini, vi divertirete molto di più.

Potrebbero interessarti anche...