Verruckt nach Paris (Crazy for Paris)

Regia: Eike Besuden, Pago Balke
Germania 2001
Colori, 90 min.

Hilde, Philip e Karl lavorano in un centro per disabili a Brema. Hilde è addetta alla cucina, Karl e Philip costruiscono giocattoli di legno per bambini. Stufi della routine del loro lavoro, approfittano del compleanno di Karl per andare a Colonia a visitare la città e vendere i giocattoli costruiti. Quando oramai è sera, stanchi della faticosa giornata, decidono di acquistare tre biglietti per il primo treno che ha il servizio cuccette. L’unico treno che parte a quell’ora ha destinazione Parigi…
C’è un particolare che rende questo film unico ed è che i protagonisti sono dei disabili, ma sono così bravi a recitare che sembrano degli attori provetti. Dopo alcune vicissitudini causate dall’ingenuità e dall’inesperienza dei tre, Karl, Philip e Hilde riescono a ritornare a casa.
Verruckt nach Paris è costruito con una delicatezza ed una genialità senza pari è un film emozionante ed intelligente. Una prima produzione per i registi che sono riusciti a descrivere, senza cadere in scontati luoghi comuni, un mondo veramente difficile come quello dei portatori di handicap.
Standing ovation per il cast la sera della presentazione.

Potrebbero interessarti anche...