Baciate chi vi pare
di Michel Blanc
Il regista, Michel Blanc, che recita nel ruolo di JeanPierre, mette in scena a modo suo le vite dei personaggi raccontati nel romanzo di Joseph Connolly intitolato “Summer things”. Ne risulta una appassionante commedia dai ritmi serrati che, scostandosi dai più canonici e intimisti schemi propri di buona parte del cinema francese, appare innanzi tutto divertente. Interessante è comunque la caratterizzazione data a tutti i protagonisti. Tutti condividono il fatto di trovarsi ad un punto di rottura delle loro vite. E decisivi, nelle rispettive scelte su come andare avanti, saranno gli intrecci relazionali che si svolgono durante la comune settimana di villeggiatura.
Elisabeth, interpretata da Charlotte Rampling, per la prima volta in vacanza senza il marito, si troverà nei luoghi della sua infanzia, e come di fronte ad uno specchio, guarderà seriamente su se stessa, prendendo finalmente coscienza dell’adulterio del marito, ma soprattutto della distanza che separa la sua reale vita di coppia do ciò che davvero avrebbe desiderato. Lulu (Carole Bouquet) invece, si trova in vacanza con il marito. Nel loro sarà proprio l’assidua vicinanza a mettere in luce tutti i problemi che la malata gelosia di JeanPierre causa al loro rapporto. Veronique (Karin Viard) e Jerome (Denis Podalydes) precipitano sempre più in basso in una crisi economica quasi grottesca, aggravata dall’incapacità che Veronique dimostra di saperne prendere atto. Jerome, collezionista di contatori del gas ma soprattutto di fallimenti personali, fallisce anche nel giorno scelto per il proprio suicidio. Toccheranno il fondo, ma troveranno in questa situazione il modo di affrontare il trauma subito, principale causa di una decadenza che sembra non avere più fine.
Un film sulla fragilità della vita di coppia? In un certo senso si. Ma, soprattutto un film sul l’assiduo lavoro che nella coppia si deve operare per mantenere in vita un amore che non può mai considerarsi cristallizzato su se stesso. E a proposito delle vite dei personaggi citati e non citati, riprendendo una frase fatta pronunciare a Bertrand sul finale del film: “Strana, la vita… se ci pensi, ti strappa il cuore… Ma se la attraversi zigzagando, è piuttosto comica.”
Il film è uscito in Francia il 9 Ottobre, ed in due settimane di programmazione ha già incassato 6milioni di Euro per un milione di spettatori.