Respiro
di Emanuele Crialese con Grazia Valeria Golino Pietro Vincenzo Amato Pasquale Francesco Casisa Grazia è una ragazza del sud libera, più libera delle sue conterranee. Vive con suo marito che difende lei e difende...
di Emanuele Crialese con Grazia Valeria Golino Pietro Vincenzo Amato Pasquale Francesco Casisa Grazia è una ragazza del sud libera, più libera delle sue conterranee. Vive con suo marito che difende lei e difende...
di Daniel Schmid, Svizzera, Austria, Germania 1999 La Svizzera vista attraverso glii occhi di una giovane attraente fanciulla russa, Irina, diventatata intrattenitrice di potenti politici, giornalisti, affaristi di ogni genere. Una celebrazione della tradizione...
di Pedro Costa, portogallo, 2000 Documentario sulla Lisbona delle baracche, dei meschini senza futuro. Senza scampo, nessuna via d’uscita tranne la droga, unico rito collettivo, luce attorno alla quale si compongono quadretti di ordinario...
Schmid su “La paloma” di Daniel Schmid Svizzera/Francia 1974 Il film parla dell’idea dell’amore pazzo che danza intorno a noi. Ingrid Caven, ex moglie di Fassbinder, è stata lanciata da me con questo film....
di Kenan Kilic, Austria, 2002 Storie di immigrati turchi a Vienna. Nei locali gestiti da stranieri a volte si ricrea l’atmosfera del paese d’origine. Ciò non allontana i problemi fondamentale di chi migra: soldi...
Daniel Schmid su “Schatten der Engel” Avevo 20 anni, ero a Berlino al primo anno dell’accademia di cinema e conobbi Fassbinder, feci un esame con lui. Era speciale, quando entrava in una stanza ne...
di Patric Jean, Belgio, 1999 Partendo da un documentario del 1933 girato in un piccolo paese belga vicino ad una miniera, l’autore ritorna in quei luoghi per testimoniare gli eventuali cambiamenti. Dalle condizioni inumane...
Joaquin Jorda parla di Monos como Backy di Joaquin Jorda-Nuria Villazan, Spagna, 1999 Volevo trattare il tema del doppio e del concetto di normalità. Avevo una zia che voleva andare in convento, ma il...
di Daniel Schmid Svizzera, 1990 Questo autore svizzero lo adoro. Nobile esteta poliedrico confeziona dei camei leggeri, gustosi, ironici e raramente sarcastici, specchio di una Svizzera che non conosce quasi nessuno, tranne lui. Prodotto...
Alain Fleischer su “Un Monde Agité” Pesaro 24/06/2002 La colla dei miei film è la curiosità e il non rinunciare mai niente. Ho cominciato con la sperimentazione perché non ho studiato cinema, ero un...