IL PATTO DEI LUPI

Nel 1767 a Gévaudan, nella Francia meridionale, una serie orribile di delitti terrorizza la popolazione. Gli abitanti del luogo sono convinti che l’artefice delle stragi sia un lupo enorme e così il re, Luigi XV, invia sul posto il naturalista e illuminista Grégoire de Fronsac, accompagnato dal suo amico fraterno, un indiano Irochese (!) chiamato Mani. I due si mettono alla ricerca della misteriosa bestia, ma ben presto capiranno che, in tutta questa vicenda, i lupi c’entrano ben poco.

A sei anni di distanza dal suo esordio (il discreto “Cryng Freeman”, 1995), torna dietro la macchina da presa il francese Christophe Gans (anche sceneggiatore insieme a Stéphane Cabel), ex critico cinematografico e fondatore della rivista “Starfix”, interamente dedicata al genere fantasy. Partendo da premesse simili a quelle del burtoniano “Sleepy Hollow” (il detective razionalista costretto a scontrarsi con la mentalità superstiziosa della gente del luogo), Gans dirige un filmone d’avventura fortunatamente senza pretese, se non quella di divertire lo spettatore durante i suoi oltre 140 minuti di durata. E ci riesce in pieno, anche senza mostrare uno stile personale o mirabolante (si segnala comunque un’audace e impertinente ellissi risolta con una dissolvenza incrociata che parte da una tetta della Bellucci e si chiude su una collinetta innevata!) , ma comunque impaginando con grande eleganza una storia piena di trovate divertenti (geniale l’idea dell’indiano alla corte del re di Francia), e che offre al pubblico quel frullato di generi che ormai ci si aspetta da qualsiasi film di intrattenimento (e quì troviamo il fantastico, l’avventura, l’horror, la storia d’amore, il kung fu movie).

Film di genere che non si vergogna di essere tale, che non si dà arie autoriali e che mantiene quello che promette, di questi tempi non è poco. Segnalazione per la Bellocci: si vede poco, ma quando si vede (e soprattutto quando parla) fa danni inenarrabili. Possibile che non possa permettersi almeno un corso di dizione?

Potrebbero interessarti anche...