TUTTI GIÙ’ PER TERRA

regia D.Ferrario, tratto dal romanzo di Culicchia

Siete genitori ?

Vostro figlio ventenne è un vegetale? Non fuma? Non beve? Non si droga? Non parla? Non ha una ragazza? Non guarda più neanche la Tv all’ora di cena? Insomma non ha assimilato neanche uno dei vostri fantastici valori?

Siete figli ?

Avete riso poco a vedere il Ciclone?

Frequentate l’università da anni e avete dato solo due esami?

Avete voglia di ridere un po’’ di voi stessi, e soprattutto… ne siete capaci?

Qualsiasi sia la risposta, per favore andate a vedere questo film che è il ritratto di una fetta di generazione (i figli di papà stiano a casa!) e della sua città: sociale ma divertente!

Anzi, molto divertente perché finalmente ironico! Con una galleria di personaggi verissimi!

Lo consiglio soprattutto ai ‘percettivi’, quelli che percepiscono molte più cose di quelle che oggi è possibile comunicare. Questo infatti è un film dove non si comunica affatto, anche quando si vorrebbe, perché il sistema di socializzazione non lo consente (più?).

Per me è stato il Trainspotting italiano, giovane, schietto e (almeno a prima vista) antimoralista, con un finale ‘coi piedi per terra’.

Bella la regia.

Max Betti

Potrebbero interessarti anche...