ROMEO + GIULIETTA

Per poter emettere un qualsiasi giudizio sono necessari parametri di confronto; in mancanza di essi

giudicare diventa quasi impossibile. E’ questo il caso di ROMEO + GIULIETTA di Baz Luhrmann,

dato che detta pellicola si differenzia completamente da tutti i tentativi di portare Shakespeare sullo

schermo. Certo, anche WEST SIDE STORY o il più recente RICCARDO III si distaccano dalle

tradizionali trascrizioni filmiche del Bardo, ma questo ROMEO + GIULIETTA è, per il modo in cui

è impostato, un “unicum” nel suo genere.

L’idea di partenza è semplicemente geniale: trovare un compromesso tra classico e moderno associando

il testo originale shakesperiano (eccezion fatta per alcune battute) ad immagini da video-clip di MTV.

Il tutto è ambientato in una moderna Verona Beach dove ogni cosa si riveste di un’atmosfera pulp, che,

da Tarantino in poi é una delle trend più seguite dalle nuove generazioni di registi.

Questo film è sicuramente uno dei film meno convenzionali apparsi sugli schermi negli ultimi anni,

e come tale può piacere tantissimo come può lasciare lo spettatore fortemente deluso. Il sottoscritto

appartiene al primo gruppo e ritiene bisogni lodare questo film per almeno tre ragioni:

1) Si tratta di un film sicuramente molto originale.

2) Rende lo spirito di Shakespeare molto meglio di altri film più tradizionali.

3) Finalmente qualcuno cerca di proporci qualcosa di nuovo invece di riciclare sempre le stesse idee…

Sebastien C.

Potrebbero interessarti anche...