Il Pianeta verde

Se la vista di una pelliccia vi manda il sangue agli occhi, se lottate una guerra privata contro gli anticrittogamici ed i conservanti, se, insomma, siete degli ecologisti d’assalto, questo film fa per voi, se non lo siete, dopo la visione di questo film lo diventerete!

Scherzi a parte, il film è divertente e si può idealmente ricongiungere al filone francese “un estraneo fra noi”, già sperimentato con un certo successo con “I Visitatori” e “Un indiano in città”.

Questa volta non è un nobile medioevale a viaggiare nel tempo, ma una extraterrestre a viaggiare nello spazio, cercando di portate una scintilla di saggezza ecologista nel “peggiore” pianeta dell’universo (alla faccia delle teorie di Leibniz).

Chiaramente le cose non sono facili, cupido ci mette lo zampino ed alla fine, nella migliore tradizione, l’amore trionfa e gli uomini sono un po’ coscienti dei pericoli che corre il nostro pianeta.

Il film è uscito dalla programmazione già qualche mese fa e questa “recensione” giunge colpevolmente in ritardo, ma, se vi trovate davanti al distributore di video e scoprite che il film che volevate noleggiare non è disponibile, beh, “Il pianeta verde” potrebbe essere una buona soluzione di ripiego (salvo mettere in conto un sottile senso di colpa nei confronti dell’ultima bistecca che avete mangiato).

Potrebbero interessarti anche...