ABC Africa

di Abbas Kiarostami
Iran, 2001, 35 mm, 84′

Dieci giorni di riprese a Kampala in Uganda. Nelle immagini il cielo, la terra rossa, i colori caldi e splendenti dell’Africa fanno da sfondo ad una realtà tragica dove la mortalità per AIDS è molto alta. E’ veramente bello vedere come i sorrisi e la gioia dei bambini rimangono intatti. I numerosi volti, gli occhi lucenti e le manine che salutano riempiono le inquadrature. Le lezioni all’aperto con le lavagne appese agli alberi fanno invidiare quegli studenti così poveri. In questa città le donne si sono organizzate, seguendo uno schema che ricorda quello proposto dal Professor Yunus per la banca Grameen. Divise in gruppi devono risparmiare una somma di denaro. Questa somma, inserita in una cassa comune, verrà utilizzata nei momenti di bisogno e permetterà alla famiglia di continuare a vivere.
ABC Africa è un documentario commissionato da un organismo dell’ONU, è girato interamente in digitale dal regista Kiarostami che per la prima volta abbandona la pellicola per dedicarsi al video. “Il video mi ha dato un senso bellissimo di libertà, non so se tornerò a girare in pellicola” (A. Kiarostami).

Potrebbero interessarti anche...