Nosotras (Donne)

Judith Colell
Spagna
2000, 87′, col. 35mm

Sceneggiatura: Jordi Cadena
Fotografia: Josep Maria Civit
Scenografia: Josep Massagué
Montaggio: José Salcedo
Musica: José Manuel Pagan
Suono: Jaume Meléndez
Interpreti: Mercedes Sampietro, Eulalia Ramòn, Eva Santolaria, Laura Conejero, Laura Cepeda, Carmen Balanguè
Distribuzione: Original movies distribution, SL (Barcellona)

Piccole storie di donne che si intrecciano, si sfiorano per strada, nei bar…donne alle prese con il divorzio e la difficoltà di mantenersi da sole dopo essere state per una vita casalinghe, donne che sostengono e spronano il loro compagni a trovare un lavoro sicuro, donne che si confrontano con l’amicizia e il tradimento, madri di figli capricciosi che non si rendono conto delle difficoltà economiche. Il film, pur dando interessanti spunti di riflessione, non tocca le corde del cuore, restando alla superficie delle situazioni. Di tutti i personaggi descritti solo due hanno un’evoluzione nello svolgimento della vicenda, gli altri restano, spesso, legati a stereotipi. Il film ha il pregio di voler sorvolare sull’immenso universo femminile, raccontando le difficoltà delle donne occidentali alle prese con la vita di tutti i giorni.

Judith Colell I Pallares ha conseguito la laurea in storia dell’arte a Barcellona nel 1995 e un dottorato in comunicazione audiovisiva. Ha lavorato soprattutto come sceneggiatrice ed assistente alla regia. Debutta come regista nel 1992 con un cortometraggio: Clara Fuego, seguito nel 1993 da Dear mother e The professional e nel 1994 Escrito en el piel e nel 1996 La vista, episodio del film El domini dels sentits, sui cinque sensi. Ha partecipato ad alcuni festival ottenendo dei riconoscimenti. Mercedes Sampietro ha ottenuto il premio quale miglior interprete femminile al festival Internazionale del Cinema di Sitges.

V.B.

Potrebbero interessarti anche...