ME LLAMO SARA

(Il mio nome è Sara) Spagna 1998
diretto da: Dolores Payas
sceneggiatura: Dolores Payas
scenografia: Gabriel Carrascal
fotografia: Andreu Rebés
montaggio: Pere Abadal
musica: Javier Navarrete
suono: Dani Fontrodona
interpreti: Elvira Minguez, François Eric Gendron, Elena Castells
produzione: In Vitro Film (Barcellona – Spagna)
distribuzione: Mercure Distibution (Parigi – Francia)

Ultimo lavoro della regista Dolores Payas che ne firma anche la sceneggiatura il film racconta in maniera intelligente e delicata un anno della vita di Sara (la protagonista).
Una donna “comune” che vive problematicamente il rapporto con la figlia, con l’amore, con il sesso.
Sara è una donna emancipata che sceglie di vivere al di fuori degli schemi; ha molti amici che ci vengono presentati all’inizio del film durante lo svolgimento della festa di compleanno.
La scenografia, molto colorata, ricorda Almodovar: sia i luoghi che gli oggetti spiccano e contrastano con la semplicità dei personaggi rendendoli più umani e più veri.
La scelta di inserire bruschi stacchi all’interno di alcune scene riduce la fluidità della visione. Tuttavia la regista ha saputo tradurre in immagini intense uno spaccato di vita quotidiana con semplicità ed affetto.
L’eccellente recitazione di Elvira Mingues gli è valsa il premio come migliore attrice al Miami Latino Festival.

DOLORES PAYAS: è nata in Messico, nel 1955. Si è laureata al Centro Universitario de Estudios cinematograficos della Universidad Nacional Autonoma Mexicana. In Messico realizza numerosi cortometraggi e scrive sceneggiature di documentari didattici. Nel 1986 si è trasferita in Spagna dove ha intrapreso un’intensa attività di sceneggiatrice per produzioni televisive e cinematografiche.
Me llamo Sara è il suo ultimo lavoro.

Potrebbero interessarti anche...