AVVENTURA VOCE

(Germania 1998)

sceneggiatura: Teodora Ansaldo
fotografia: Julia Kunert
montaggio: Teodora Ansaldo
suono: Teodora Ansaldo

Avventura Voce è un documentario sul viaggio che Giovanna Marini compie attraverso i paesi della Sicilia alla ricerca di vecchie canzoni popolari, quelle canzoni cantate dai nostri nonni e tramandate oralmente di cui si sta perdendo la tradizione. Il suo intento è quello di riportarle alla vita attraverso uno studio accurato della loro musicalità e la successiva rappresentazione a teatro. Come nasce questa passione e come si sviluppa ce lo racconta lei. Nelle immagini del documentario, oltre alle dichiarazioni della Marini e degli altri partecipanti , si alternano momenti del viaggio a rappresentazioni teatrali.
Teodora Ansaldo conosce Giovanna Marini dagli anni ’70, anni in cui l’artista si dedica principalmente alle canzoni politiche. Nel 1996 a Berlino, paese in cui la regista vive, si tiene un incontro tra molte artiste europee. Lì ha modo di conoscerla meglio e decide di fare un film su di lei.
La Marini accetta di buon grado e la invita a partire con lei in Sicilia.
Il documentario è girato interamente in digitale da una troupe composta da due sole persone. Questa scelta dà un taglio amatoriale alle imagini, rendendolo ancora più interessante e più “vero”.
Il documentario è stato proiettato nelle sale cinematografiche tedesche.

TEODORA ANSALDO: è nata nel 1956 a Genova ed è laureata in Giurisprudenza. Negli anni ’80 ha lavorato come procuratore legale e ha organizzato con il Gruppo Comunicazione Visiva di Genova la Rassegna di Cinema delle Donne dal 1982 al 1987. Dal 1990 vive a Berlino, dove dirige la “Medienwerkstatt Mediafrau” nel Centro della Donne EWA.
Avventura Voce, dedicato alla cantante italiana Giovanna Marini, è stato realizzato nel 1998.

Potrebbero interessarti anche...