Jungleburghers (La giungla degli hamburger)

Di Peter Heller
Germania, 1985
Video, 52’, colore

“Fra il momento in cui entrano nella fabbrica e quando esce la carne passano 10 minuti”. Il bestiame costaricano destinato alla McDonald viene squartato mentre ancora si muove, il pollame viene decapitato con scientifica crudeltà, le condizioni di lavoro non sono migliori del resto.
All’esterno rimangono soltanto le ossa degli animali, trasportate sui carri. E rimane fuori dalla fabbrica anche la deforestazione, definitiva e meticolosa, destinata a far spazio ai nuovi pascoli fertili. Deforestazione che provoca una perdita per erosione di 680 milioni di tonnelate di suolo all’anno solo in Costa Rica. Deforestazione che provoca spostamenti in massa di popolazione da zone che, senza alberi, hanno perso la loro fertilità e che non garantiscono più il sostentamento minimo. Deforestazione che fa migrare la gente direttamente verso le baraccopoli
Un allevatore dichiara che, per il benessere del paese, l’allevamento va incrementato. Effettivamente i proprietari fondiari stanno aumentando le loro ricchezze, garantendo buoni pasti negli Stati Uniti, e povertà e distruzione nel loro paese.
Il video racconta i fatti in maniera cruda, mantenendo un ritmo da tragedia.

Potrebbero interessarti anche...