Archivio Mensile: Settembre 2001
Una giovane attrice (Sonia Bergamasco) si interroga sul significato del suo mestiere: recitare è menzogna (come le suggerisce la Melato), assoluta verità (questa è la posizione della Sandrelli), oppure è soltanto illusione come sembrano...
di Andrew Higgins Un signore entra in un ristorante con molta fame. Guarda nei piatti destinati a i suoi vicini di tavolo con cupidigia, sceglie le ordinazioni e aspetta trepidante. Arrivano alcuni strani rapinatori...
di Dino Risi Italia 1955 Un cast esagerato: Valeri, Loren, De Sica, Tina Pica, Raf Vallone, Peppino De Filippo, Sordi. Scritto da Risi, Flaiano e Zavattini, proiettato per la rassegna su Franca Valeri. E’...
di Jean Becker Keyfilms, Francia, 1999 Potrebbe essere uno dei tanti film sui “bei tempi che furono”. Ci sono tutti gli ingredienti: è francese, con una bella fotografia, un paesaggio da favola e lo...
di Frieder Schlaich Filmgalerie 451, Germania, 1999 Frederic Otomo è morto realmente in Germania dopo essere stato inseguito dalla polizia per futili motivi e aver ucciso 2 poliziotti. Non è per niente velata la...
di Robert Bresson Delahaie, Francia, 1959 Mai uscito nelle sale italiane, restaurato dallo sponsor Cineclassic (generoso anche nel distribuire cappellini) il film è quello che solitamente si definisce un capolavoro. Non sono un critico...
(La congiunzione dei pianeti) Questo film ha rappresentato l’URSS al Festival di Venezia nel 1985. E’ una riflessione sulla vita e la solitudine, scandita dalla lentezza delle immagini, in un paese che si sta...
Per il venticinquesimo compleanno della Cineteca Griffith, Bergamo Film Meeting nel 2000 ci ha presentato alcune opere rare del cinema delle origini che, grazie all’attività della Cineteca, si posso vedere anche in Italia. LE...
“El Paraiso no es un lugar donde ir si non una sensaccion para vivir”. Bisogna ancora credere nei sogni, nei paradisi, nelle emozioni: questo è ciò che ci insegna il nuovo bellissimo film del...
Stanley Tucci esordisce con un film del filone italoamericano della sottosezione culinaria. Messa da parte la mafia, tutta l’attenzione è rivolta verso una cena cacciaguai che dovrebbe riempire le casse del ristorante gestito dai...
Al cinema si può sempre imparare qualcosa, anche quando si guardano film squallidi. Lo dimostra questo Bugiardo bugiardo che, pur non proponendo una storia degna di essere seguita, conferma ancora una volta le incredibili...
Se non ci fosse stato Jim Carrey non sarebbe valsa la pena del biglietto. Ma tutto era sulle sue spalle, e non ha potuto togliere la parte a Batman; quindi tutto è caduto in...
REGIA: Cameron Crowne ATTORI : Patrick Fugit, Frances Mc Dormand; Kate Hudson Premettendo che il film è un abbondante fiume di giovanilismi e aforismi da diario adolescenziale, una cosa mi ha lasciato ancora più...
K. Loach non ha fatto un film. Le sue idee politiche sono andate oltre l’istanza narrativa, mettendo in secondo piano una storia convenzionale anche se suggestiva. La storia d’amore tra i due protagonisti principali...
E’ bastato un culo scoperto, maliziosamente, esposto in un balcone rivolto al lento scorrere americano di infinite automobili e nelle sale si scatena il popolo italico in cerca di emozioni forti. Tutti delusi, le...